top of page

Quanto dura un pneumatico?

Ecco da cosa dipende la durata di un pneumatico

 

Ma quanti chilometri posso fare con le gomme? 
Questa è la domanda che ci viene rivolta spesso. Ma la risposta qual è?

Beh...Dipende.

Non si può stabilire anticipatamente quanto dureranno gli pneumatici. Vuoi sapere il perché?

La vita di un pneumatico dipende dalle condizioni di utilizzo e cioè dalle seguenti cose:

✅Auto sotto la quale vengono montati gli pneumatici
✅Stile di guida dell'utilizzatore
✅Condizioni meccaniche della propria auto
✅Modalità di carico dell'auto
✅Tipo di pneumatico
✅Mantenimento corretta pressione delle ruote
✅Velocità media di viaggio
✅Tipo di strade percorse
✅Esposizioni pneumatici a variazioni ambientali
✅Km percorsi in un anno. A tal proposito starai pensando: "Ovvio. Più guido, più consumo le gomme". Vero, ma forse non sai che anche percorrendo pochi chilometri all'anno le gomme si danneggiano. E si perché esposizione alla luce solare, contatto con asfalto incandescente e sbalzi termici rovinano la mescola e la gomma si indurisce. Le gomme indurite presentano ancora un buon battistrada, ma in frenata la macchina si arresta tardi.

A questo punto risulta chiaro anche che la data di fabbricazione del pneumatico (il famoso DOT) non influenza minimamente la prestazione e la durata del pneumatico. Ma allora a che serve? Semplice, serve a rendere rintracciabile il lotto di provenienza.

Altra domanda che ci viene posta è: "Posso fare qualcosa per prolungare la vita delle gomme?" 

SCHEDA DOT.png
bottom of page